Tenuta l'Armonia si trova in provincia di Vicenza e nasce nel 2010 per mano di Andrea Pendin che da autodidatta, dopo una laurea in Scienze Gastronomiche e dopo incontri e percorsi in Italia e in Francia, inizia a dare la sua interpretazione ai terreni vulcanici su cui sorgono i suoi vigneti.
Personalità vulcanica, come i terreni su cui poggiano i vigneti della tenuta, con un processo di zonazione oculata identifica tre tipologie di suoli vulcanici nell'area (vulcanico calcareo / vulcanico tufaceo / vulcanico basaltico). Andrea da voce a queste differenze con diverse etichette e a volte anche esperimenti riusciti che rivelano alcune release in edizione limitata.
Principalmente vitigni autoctoni, come Durella e Garganega, ma non manca anche una percentuale di Chardonnay.
Le etichette prodotte spaziano tra vini macerati e spumanti e spumanti metodo classico in grado di spiazzare piacevolmente chi li degusta, che si tratti di una bevuta tra amici o di una degustazione vera e propria.
Spumante ottenuto da uve bianche locali da vigne di almeno 60 anni.
"Bolla" è un vino spumante metodo classicoottenuto da uve autoctone della provincia di Vicenza.
Il vino è ottenuto da una raccolta base dell'annata a cui viene aggiunto il 30% di vini perpetui dal 2014.
La presa di spuma avviene in bottiglia e successivamente viene degorgiato dopo almeno 36 mesi sui propri lieviti.
Non filtrato e non stabilizzato.