Fattoria di Bacchereto - Vin Santo 2014

€54,00

Per l'Italia: La spedizione per tutti gli articoli escluse le biciclette costa 9,90 € in Italia, è gratuita dai 79 € in su. Le biciclette vengono spedite montate e regolate. La spedizione per le biciclette in Italia ha un costo di € 79. All'arrivo della bicicletta sarà sufficiente montare la ruota anteriore e raddrizzare il manubrio, ma avremo già effettuato noi tutte le regolazioni o eventuali personalizzazioni presso la nostra officina.

For foreign countries: please contact us at info@inbiciveritas.com or in store at the +390331914025 if you want rates for shipping in your country, we are completely available!

Menge
 Weitere Bezahlmöglichkeiten
  • American Express
  • Apple Pay
  • Google Pay
  • Klarna
  • Maestro
  • Mastercard
  • PayPal
  • Shop Pay
  • Union Pay
  • Visa

Un vino bianco dolce Toscano da Malvasia e Trebbiano allevate su terreni percorsi da calcari marnosi, scisti argillosi e arenarie da 1,5 ettari con piante di 30 anni di età media.

Le uve appassiscono su storie in canne all’interno di un locale areato per almeno 3-4 mesi. Alla pressatura soffice segue la fermentazione spontanea a più riprese in caratelli di castagno usati. Il vino affina per almeno 5 anni negli stessi contenitori.

Bottiglie prodotte: 1200.

Rossella Bencini Tesi prende le redini di Fattoria di Bacchereto nel 2002 e lo fa inserendo i dettami della biodinamica all’interno del sistema agricolo di chi l’aveva preceduta in azienda. Una rivoluzione su quelle colline del Montalbano, a pochi chilometri da Carmignano in Toscana. 

La tenuta siede su una superficie di oltre 160 ettari tra i 200 e i 500 metri sul livello del mare. I terreni si dividono tra boschi, frutteti, vigneti, uliveti e castagneti. 

La superficie destinata alla vite è di circa 8 ettari, dove vengono coltivati Trebbiano, Sangiovese, Canaiolo nero e Cabernet Sauvignon. 

In vigna si pratica il sovescio, l’estirpazione delle erbe infestanti è fatta rigorosamente a mano e per le malattie si utilizzano rame e zolfo. 

Le fermentazioni sono spontanee, ad opera di soli lieviti indigeni e senza alcun ausilio da parte della chimica. 

Il vino affina in grandi botti di legno e viene imbottigliato senza filtrazione.

L’azienda produce 20.000 bottiglie annue.